Le Gomme non sono solo "Gomme"
Mantenere lo pneumatico in un corretto stato di manutenzione è fondamentale come abbiamo scritto in altri articoli.
Ma vi siete mai chiesti come è composto e quali sono le sue parti?
Per i componenti chimici ed i processi produttivi vi consigliamo di vedere il video riportato alla fine di questo articolo. Resterete sbalorditi da quanti processi vi sono per quello che ci appare come un semplice “cerchio di gomma”.
D’altronde è su di lui che dobbiamo riporre la massima fiducia quando pensiamo a governare la macchina con volante e pedali.

Contattaci per prenotare il check-up gratuito delle tue gomme
I Componenti degli Pneumatici
Per quanto riguarda le parti della gomma riportiamo di seguito una scomposizione degli elementi principali:
- Battistrada: come dice la parola stessa si stratta della parte del copertone che si trova a contatto con la strada.
In quanto tale, ha diverse caratteristiche molto importanti come l’essere estremamente resistente sia al peso che alla temperatura ma anche quello di disperdere l’acqua tramite le sue incisioni.
È grazie a lui che possiamo mantenere l’aderenza anche sui diversi manti stradali e strada senza dover temere il meteo avverso.
Ovviamente in condizioni di neve è necessaria una gomma invernale oppure le più comode 4 stagioni se non si viaggia in condizioni estreme. - Struttura di rinforzo: la gomma ha delle ottime proprietà ma non è abbastanza rigida da poter tollerare il peso di un automobile senza risentirne. In suo aiuto viene una struttura di cavi di acciaio che deve essere resistente ma flessibile al punto giusto per assorbire le sollecitazioni.
- Fianco: serve a garantire l’integrità di tutta la gomma anche quando prendiamo una buca o tocchiamo un marciapiede. La gomma dura mette in collegamento il cerchione con il battistrada.
- Cerchietti: fanno si che anche a grandi velocità la gomma non si stacchi dal cerchio.
In Conclusione
Nel video sopra si evince la complessità che giustamente richiede la fabbricazione di uno pneumatico.
Le procedure ed i componenti sono in continua evoluzione ma è chiaro che la sua complessità necessita di un attenzione continua e di una scelta ben ponderata al fine di dormire sonni tranquilli!
Desideri un check up gratuito dei tuoi pneumatici?
Prendi un appuntamento in officina e ti consiglieremo le azioni migliori per prendertene cura
Prenota ora
Assicurati la disponibilità per il giorno e l’ora che preferisci
Preferisci prima farci qualche domanda o richiedere un preventivo?